La Casa Museo Francesco Scaglione costituisce una testimonianza, unica nella nostra provincia, di un museo ottocentesco “d’ambientazione”, epigono del collezionismo illuminato che nei secoli XVIII e XIX fiorisce in tutta Europa ad opera di facoltosi privati. La sede del Museo è la casa della Famiglia Scaglione, che le figlie del Cavalier Francesco, lasciano nel 1969 in eredità al Comune di Sciacca. Il palazzo si trova nel centro storico, accanto al Duomo, nel luogo in cui sorgeva la chiesa di Santo Stefano demolita nel secolo XVI. Al primo piano, l’ambiente di rappresentanza più vasto si affaccia su un piccolo giardino interno, mentre gli ambienti privati danno sulla piazza. Tutti i vani sono coperti con volte quasi sempre dipinte a tempera, e i pavimenti conservano ancora delle interessanti maioliche ottocentesche. Oltre all'arredamento originale databile tra l'800 e i primi del '900, all'interno è conservato ed esposto un notevole patrimonio artistico e di antiquariato: dipinti, stampe, sculture, ceramiche, nonché materiale archeologico, numismatico, mineralogico, etno-antropologico proveniente da tutta la Sicilia, dall’Italia e dall’Estero.
PER INFO E ORARI APERTURA CHIAMARE IL
0925.20478 ufficio turistico di Sciacca