SciaccaMusei
  • Home
  • Chi Siamo
  • Musei
    • Castello Incantato
    • Castello Luna
    • Museo Scaglione
    • Museo del Sapone
    • Museo del Giocattolo
  • Contatti
  • castello luna

    Il Castello Medievale
  • MUSEO SCAGLIONE

    La Vita dell'Ottocento
  • Castello Incantato

    Outsider Art
prev next

"Si racconta che Filippo Bentivegna rappresentava i suoi noti volti come suoi sudditi, “amava infatti farsi chiamare dalla gente Sua Eccellenza"."

"Il Cavaliere Francesco Scaglione, uomo di grande cultura ed immensa curiosità per le cose del mondo, protagonista di quella tendenza a raccogliere e circondarsi di opere d’arte."

"Una faida passata alla storia come 'Il Caso di Sciacca', una storia di odio feroce durata un secolo, distrusse due nobili famiglie saccensi, quelle dei conti Luna e dei baroni Perollo."

SciaccaMusei Cultura, Storia, Arte

Il cuore della nostra attività vede al centro la passione culturale e storica per importanti strutture museali site a Sciacca. Vieni a scoprirle:

  • all
  • Musei
  • Castelli
  • Mostre
  • Musei Museo Scaglione
    Museo Scaglione
  • Castelli Castello Incantato
    Castello Incantato
  • Mostre Mostra Castello Luna
    Mostra Castello Luna
  • Musei Museo del Sapone
    Museo del Sapone
  • Castelli Castello Luna
    Castello Luna
  • Mostre Museo del Giocattolo
    Museo del Giocattolo

Servizi Scuole e Cultura

Il cuore della nostra attività vede al centro la passione culturale e storica per importanti strutture museali site a Sciacca.

Agorà

La Cooperativa Agorà è una forma associativa e di collaborazione umana nata dall’unione di una serie di giovani, che opera a Sciacca oramai da diversi anni nell’ambito del turismo, della cultura e dello spettacolo.

SciaccaMusei

Sciacca Musei è un network che mette a sistema 5 musei della città dando la possibilità ai visitatori di accedere con un unico pass.

Banner 1
Banner 2
Banner 3
Banner 4
Banner 5
Banner 6
SciaccaMusei

© 2023 Publistudio Hermes di Vincenzo Graffeo.
Media & Design - Publistudio Hermes di Vincenzo Graffeo