La Cooperativa Agorà è una forma associativa e di collaborazione umana nata dall’unione di una serie di giovani, che opera a Sciacca oramai da diversi anni nell’ambito del turismo, della cultura e dello spettacolo. Da più di 20 anni, in nome dell’amore verso l’arte, lo spettacolo, la musica, il teatro e per lo sviluppo turistico-culturale del nostro territorio, ha deciso di rimettere le proprie capacità a servizio di quelle attività che li accumunava e che si prefiggevano di vivere intensamente e sviluppare nel migliore dei modi. La cooperativa è stata promotrice e organizzatrice di innumerevoli eventi nel territorio Saccense e in quelli limitrofi ed ha collaborato con diversi Enti Pubblicidi per la realizzazione manifestazioni di grosso calibro. Dal 2008 ad oggi si pregia di gestire “Il Castello Incanto di Filippo Bentivegna”, sito culturale divenuto oramai negli ultimi anni uno dei più visitati in Provincia di Agrigento. Il cuore della nostra attività vede la gestione diretta di due importante strutture museali site a Sciacca: il Castello Incantato di Filippo Bentivegna, il più importante sito architettonico espressione dell’art brut o outsider art, la Casa Museo Francesco Scaglione, una casa museo dell’800, unica testimonianza in provincia di museo ottocentesco “d’ambientazione”. Inoltre, grazie alla stipula di specifici protocolli d’intesa, la nostra società coopera con altre strutture museali, come ad esempio il Castello dei Luna, il castello medievale testimonianza viva della Sicilia Normanna, il Museo del sapone e il museo del giocattolo. Al fine di migliorare la gestione ed l’organizzazione delle visite turistiche nei siti museali della città di Sciacca, nel 2017 è stato realizzato il progetto “Sciacca Musei”, ovvero un network che mette a sistema 5 musei della città, dando la possibilità ai visitatori di accedere con un unico pass.
Agorà.
La Cooperativa Agorà è una forma associativa e di collaborazione umana nata dall’unione di una serie di giovani, che opera a Sciacca oramai da diversi anni nell’ambito del turismo, della cultura e dello spettacolo.
SciaccaMusei.
Sciacca Musei è un network che mette a sistema 5 musei della città dando la possibilità ai visitatori di accedere con un unico pass.
Museo del Sapone.
La Casa museo del Sapone è un vecchio fabbricato rurale dei primi dell’ottocento, uno spazio museale, dove è possibile ammirare la produzione antica di saponi e cosmetici, la cui storia risale già al 2800 a.C..
Museo del Giocattolo.
Il Museo del Giocattolo vuole essere un’esperienza magica per tutti i visitatori, dai bambini agli adulti. In esposizione giocattoli ed oggetti delle varie epoche per un tuffo nel passato a 360º. Un viaggio di 100 anni nel mondo dei giocattoli.